PSICOLOGIA FORENSE E GIURIDICO PERITALE
Lo psicologo forense svolge in qualità di Perito, in ambito penale, perizie su nomina del giudice o, in ambito civile, consulenze tecnico-giudiziarie in qualità di CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio), Consulente Tecnico del Pubblico Ministero (CTPM) o, di Consulente Tecnico di Parte (CTP) su nomina degli avvocati di parte. Nella sua opera professionale, lo psicologo forense deve rispettare non solo il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani ma anche alcuni documenti che sanciscono le linee guida nell’ambito della psicologia giuridica, tra cui la Carta di Noto del 1996 e i relativi aggiornamenti 2002 e 2011 e Linee guida deontologiche per Psicologo Forense dell’Associazione Italiana
Ricevo presso gli studi di:
LEGNANO (VA) C.A.P 20025 - via Pontida n. 13
ANGERA (VA) C.A.P 21021 - via Roma n. 5
GOLASECCA ( VA) C.A.P. 21010 - via Monte Tabor 13
CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) C.A.P. 28053 - via Aronco n. 5
Per contatti: +39 3485932282 // email: psy.nicola@gmail.com a Psicologia Giuridica (Torino, 1999)
Stimolazione cognitiva negli adolescenti, adulti ed anziani
Intelligenza e Cognizione | 13/01/2023
Curare la depressione con l'ipnosi
Intelligenza e Cognizione | 07/12/2022
Città di Angera: Coronavirus: servizio gratuito di supporto psicologico
Psicologia clinica ed Ipnosi | 06/07/2022
Il fascino dell'Intelligenza e le correlazioni nelle Relazioni lavorative e di leadership
Intelligenza e Cognizione | 16/06/2022
Green pass come discriminante sociale? Cosa pensano i giovani
Psicologia clinica ed Ipnosi | 16/06/2022