IL TRAUMA PSICHICO
Il trauma psicologico è un danno alla mente che si verifica a seguito di un evento angosciante. È spesso il risultato di una quantità schiacciante di stress che supera la capacità di far fronte o integrare le emozioni coinvolte in quell'esperienza.
Il trauma può derivare da una singola esperienza angosciante o da eventi ricorrenti di sopraffazione che possono essere precipitati in settimane, anni o persino decenni mentre la persona fatica a far fronte alle circostanze immediate, portando infine a gravi conseguenze negative a lungo termine.
Poiché il trauma differisce tra gli individui, in base alle loro esperienze soggettive, le persone reagiranno in modo diverso a eventi traumatici simili, ossia non tutte le persone che vivono un evento potenzialmente traumatico diventeranno psicologicamente traumatizzate.
Ricevo presso gli studi di:
LEGNANO (VA) C.A.P 20025 - via Pontida n. 13
ANGERA (VA) C.A.P 21021 - via Roma n. 5
GOLASECCA ( VA) C.A.P. 21010 - via Monte Tabor 13
CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) C.A.P. 28053 - via Aronco n. 5
Per contatti: +39 3485932282 // email: psy.nicola@gmail.com
Green pass come discriminante sociale? Cosa pensano i giovani
Psicologia clinica ed Ipnosi | 21/07/2020
Il fascino dell'Intelligenza e le correlazioni nelle Relazioni lavorative e di leadership
Intelligenza e Cognizione | 19/07/2020
La terapia di Coppia, tra separazione e il rinnovare se stessi nell'unione
Psicologia di Coppia | 03/07/2020
Città di Angera: Coronavirus: servizio gratuito di supporto psicologico
Psicologia clinica ed Ipnosi | 03/07/2020
NUOVO APPROCCIO PSICOLOGICO CON L'USO DELL'IPNOSI E DEGLI ALIMENTI
Psicologia clinica ed Ipnosi | 02/06/2020